Circolari

Rating di legalità - risposta alla Consultazione sulla revisione del Regolamento AGCM

Circolare n° 100/2015 » 16.11.2015

Lo scorso 5 ottobre l’Autorità  Garante  della  concorrenza e del mercato (AGCM) ha avviato una nuova  consultazione pubblica per la revisione del Regolamento attuativo in materia  di  rating  di  legalità, che si è conclusa il 5 novembre.

Come evidenziato nella apposita delibera dell'Autorità,  la  revisione  è  diretta  a  rafforzare  l'efficacia  del controllo  svolto  in sede di rilascio del rating e ad aumentare il livello di  legalità  richiesto  alle  imprese. Ciò alla luce delle esigenze emerse dalla  collaborazione  con  le  Istituzioni  preposte  al  controllo  della legalità.

In particolare, l’Autorità propone le seguenti novità:

  • estesi alcuni requisiti essenziali ai procuratori speciali e alle figure  apicali  rilevanti  la  cui  carica  e/o  posizione  è cessata nell'anno precedente la richiesta di rating (art. 2, co. 2);
  • introdotto  il  reato  di  estorsione  tra  quelli in presenza dei quali  l'impresa non può accedere al rating (art. 2, co. 2);
  • introdotto  un  ulteriore requisito essenziale che consiste nell'assenza  di  situazioni  di  controllo  da  parte di entità estere, laddove non è possibile  identificare i soggetti  detentori delle partecipazioni o del controllo (art. 2, co. 2, nuova lettera l);
  • prevista  la  riduzione  di  punteggio in caso di mancata denuncia di un reato  rilevante  commesso  in  anno dell'imprenditore o dei rispettivi familiari e collaboratori (art. 3, nuovo co. 5);
  • inserita la Guardia di Finanza tra i soggetti coinvolti nell'esame delle istanze di attribuzione del rating (art. 5, co. 3);
  • in  presenza  di esigenze istruttorie, prevista la facoltà dell'Autorità di prorogare il termine entro il quale occorre deliberare l'attribuzione del rating (art. 5, nuovo co. 3-quater); 
  • introdotta  la  verifica  annuale  a campione della regolarità fiscale e contributiva  delle  imprese titolari di rating, attraverso l'invio alla Guardia  di Finanza di un campione rappresentativo (art. 7, nuovo co. 2- bis).

Confindustria ha partecipato alla consultazione, inviando all'Autorità un documento di osservazioni che recepiscono le segnalazioni del sistema associativo.

Distinti saluti.

» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi  |   Autore GR/mf
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 619/2011

Apprendistato Dlgs n.167/2011. Circolare Ministero Lavoro n.29/011 dell’11.11.2011.

Leggi tutto

Circolare n° 586/2011

Ritardo dei pagamenti. Corrispondenza con Confindustria.

Leggi tutto

Circolare n° 575/2011

Entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 159/2011 – Codice delle leggi antimafia – Novità in materia di documentazione antimafia.

Leggi tutto

Circolare n° 512/2011

Trasmissione telematica dei certificati di malattia - Circolare INPS n.117 del 9 settembre 2011: obbligo di utilizzare i servizi "on line".

Leggi tutto

Circolare n° 487/2011

Lavori usuranti. Indicazioni Confindustria - Circolare n.22/2011 Ministero Lavoro.

Leggi tutto

Pagina 129 di 185 pagine ‹ First  < 127 128 129 130 131 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva